Bronzi

Il processo
di produzione

Il bronzo, lega di rame e stagno, è il metallo usato tradizionalmente nella tecnica della fusione. Nella fusione a cera persa, l’artista crea un modello da cui ricava un negativo che permette la riproduzione dell’opera in cera. Il modello in cera, rivestito esternamente e riempito internamente da materiale refrattario, viene posto per alcuni giorni in una fornace fino all’evaporazione completa della cera. Nell’intercapedine che si crea verrà colato il metallo fuso che diventerà statua bronzea. L’opera può essere sabbiata, levigata e cesellata a freddo; verrà poi rifinita con patine colorate e lucidata.

Le sculture in bronzo di Ivan Dimitrov hanno una quotazione compresa tra 3.500 e 4.500 euro.