Acqueforti

Aqua
fortis

L’acquaforte è una tecnica adoperata dagli artisti che consiste nell’incisione di lastre metalliche tramite l’uso di acidi, soprattutto l’acido nitrico (anticamente chiamato aqua fortis). Le lastre così incise sono le matrici, utilizzate per riprodurre le immagini in più copie.

L’acquatinta, spesso combinata all’acquaforte, è una tecnica che permette di creare effetti di chiaroscuro, ombreggiature e mezzitoni. Si riconosce per la retinatura che mostra sul foglio ed è utilizzata per creare fondi e riempimenti omogenei.

Le acqueforti su Bologna, in tiratura limitata, firmate e numerate dall’artista, stampate su carta Hahnemühle , acquerellate a mano e corredate da certificato di autenticità, hanno un costo compreso tra 170 e 190 euro. Le dimensioni sono relative all’intero foglio e, tra parentesi, alla sola immagine.