Sotto il segno
dei portici

I bassorilievi dipinti
di Ivan Dimitrov

L’evento

La mostra, che si colloca tra gli eventi dedicati alla candidatura dei portici di Bologna a patrimonio UNESCO, espone una selezione di bassorilievi che raffigurano scorci e angoli di una città da sempre nel cuore di personaggi illustri, artisti e poeti. L’esposizione sarà arricchita da didascalie che ci riportano le impressioni di viaggiatori lontani nel tempo, parole che pur attraverso secoli e decenni sanno tuttora esaltare la bellezza dei portici, dote unica e preziosa che connota Bologna in Italia e nel mondo.

Sotto il segno dei portici è un evento a ingresso libero (per chiunque, ogni giorno: info e orari in fondo alla pagina) che si snoda lungo un percorso in due tappe: la prima si è svolta a Palazzo D’Accursio a settembre; la seconda, dopo il periodo di sospensione dovuto all’emergenza Covid19, riapre nel Complesso del Baraccano dal 15 maggio al 20 giugno 2021 (opening venerdì 14 maggio).
Tutte le informazioni sono in chiusura di questa pagina →

Nativity

Video spot: 64 secondi

Nativity

Presentazione: 10 minuti

Con oltre trecento statuine “pezzi unici” in terracotta, arricchita da decine di scenografie in legno e terracotta, la mostra viene abitualmente visitata da migliaia di visitatori a ogni edizione ed è diventata un evento di richiamo del Natale Bolognese.

Le opere

Di seguito, alcuni dei bassorilievi di Sotto il segno dei portici. Le immagini scorrono automaticamente e possono essere trascinate avanti o indietro con il mouse. Per ingrandire un’immagine, fare click su di essa.

Di seguito, alcuni dei bassorilievi di Sotto il segno dei portici. Per ingrandire un’immagine, fare tap su di essa. Per scorrere le immagini, trascinare avanti o indietro con il dito (swipe).

Nativity

Video spot: 64 secondi

Nativity

Presentazione: 10 minuti

Con oltre trecento statuine “pezzi unici” in terracotta, arricchita da decine di scenografie in legno e terracotta, la mostra viene abitualmente visitata da migliaia di visitatori a ogni edizione ed è diventata un evento di richiamo del Natale Bolognese.

Dove, come, quando

Prima
tappa

Dal 12 al 27 settembre
Ingresso libero

Dove

Palazzo d’Accursio, Sala Ercole
Bologna, Piazza Maggiore 6

Opening

Sabato 12 settembre 2020
dalle 16 alle 18:30

Orari

Lunedì: chiuso
Martedì → Domenica: 10 – 18:30
Venerdì: 14:30 – 18:30

Seconda
tappa

Dal 31 ottobre al 29 novembre
Riapertura dal 15 maggio al 20 giugno
Ingresso gratuito

Dove

Sala museale “E. Possati”,
complesso del Baraccano
Bologna, Via Santo Stefano 119

Opening

Venerdì 14 maggio dalle 16 alle 20

Orari

Feriali: 9:30 – 12:30 / 15 – 18
Festivi: 9:30 – 12:30 / 15 – 19

Note

A partire da sabato 22 maggio, non c’è più alcun obbligo di prenotazione (D.L. 18/05/2021 n. 65). Negli orari di apertura, l’ingresso è quindi libero tutti i giorni!

Informazioni per la visita in sicurezza

Vengono attuate le seguenti disposizioni:

  • obbligo di indossare la mascherina durante la visita
  • ingresso contingentato
  • addetti al controllo della distanza di sicurezza
  • gel igienizzanti a disposizione dei visitatori

Per visite guidate, comunque in gruppi di non più di 15 persone, è necessario prenotare in anticipo e ottenere specifica autorizzazione. Per informazioni: 051 229 684 / 329 226 9750

Credits

Sotto il segno dei portici – I bassorilievi dipinti di Ivan Dimitrov fa parte delle iniziative culturali incluse nel piano di gestione per la Candidatura dei Portici alla World Heritage List UNESCO. La mostra è organizzata dal Comune di Bologna – Quartiere Santo Stefano, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, a cura della Galleria d’Arte Studio Santo Stefano

Loghi della candidatura UNESCO e del comune di Bologna

Con il patrocinio di:

Logo Regione Emilia Romagna