Mostre
Mostre
Primi
anni
1992 • Bologna, Sala dei Teatini di San Bartolomeo
1993 • Bologna, Salone del Podestà di Palazzo Re Enzo • Con il Patrocinio del Comune di Bologna
1994 • Bologna, Palazzo Isolani: “Presepi”
1995 • Bologna, Palazzo Isolani: “I clown e le maschere”
1995 Giugno • Bologna, Fiera Campionaria: ospite con un’esposizione monografica su Bologna
1996 • Bologna, Sala del Trecento di Palazzo Re Enzo • Con il Patrocinio del Comune di Bologna
1997 • Bologna, Sale Museali del Baraccano
1998 • Bologna, Sale Museali del Baraccano
Dal 2004
al 2013
2004 • Salisburgo, Austria, Salzburger Museum Carolino Augusteo: “Krippen”, mostra collettiva
2005 – 2009 Periodo Natalizio • Bologna, Sale Museali del Baraccano: “Presepi e Omaggio ai Grandi Maestri” • Promossa dal Quartiere Santo Stefano con il patrocinio della Provincia di Bologna e della Regione Emilia Romagna
2008 Aprile • Bologna, Galleria Studio Santo Stefano: “I nudi artistici di Ivan Dimitrov”
2010 Dicembre • Bologna: “Un presepe d’autore a Casa Seracchioli”
2011 Novembre • Bologna, Galleria Studio Santo Stefano: “Figure e personaggi ispirati a dipinti dell’800”
2011 Dicembre • Bologna, Basilica di San Petronio: presepe artistico
2012 Marzo • Bologna, Galleria Studio Santo Stefano: dipinti a olio
2012 Dicembre • Bologna, Palazzo Caprara: mostra collettiva “Presepi dal mondo, arte e storia”
2013 Dicembre • Bologna, Cattedrale di San Pietro: “Il presepe nella Cattedrale”
Dal 2014
a oggi
2014 Agosto • Il Drappellone del Palio dell’Assunta • Realizzato su incarico del Comune di Siena e presentato nel Cortile d’onore di Palazzo Pubblico il 10 agosto 2014
2014 Settembre • Bologna, Salone d’Ercole di Palazzo d’Accursio: mostra collettiva degli artisti dell’Associazione per le Arti “Francesco Francia”
2014 Dicembre • Milano, sede Centrale del Monte dei Paschi | Siena, Cortile del Podestà del Palazzo Comunale | Bologna, Cattedrale di San Pietro: esposizione di Presepi artistici
2014 Dicembre • Siena , Santa Maria della Scala: “A cavallo dell’anno” • Mostra collettiva con tema il cavallo
2015 Dicembre • Milano, AlsonGallery: mostra collettiva
2016 Gennaio • Bologna, Palazzo Pepoli-Campogrande: mostra di dipinti a olio dal titolo “Giocattoli e ricordi” • Esposizione collettiva in occasione di Artefiera
2017 Dicembre • Bologna, Palazzo Isolani: “Nativity” • Con il patrocinio di Comune di Bologna / Quartiere Santo Stefano, Regione Emilia Romagna, Associazione per le Arti “Francesco Francia”
2018 Novembre • Bologna, Sala Museale “Possati” del Complesso del Baraccano: “Bologna, una città nel cuore” • Con il patrocinio di Comune di Bologna / Quartiere Santo Stefano, Regione Emilia Romagna, Associazione per le Arti “Francesco Francia”
2018 Dicembre • Bologna, Palazzo Isolani: “Nativity 2018” • Con il patrocinio di Comune di Bologna / Quartiere Santo Stefano, Regione Emilia Romagna, Associazione per le Arti “Francesco Francia”
2020 Settembre • Bologna, Palazzo d’Accursio: “Sotto il segno dei portici” – Prima tappa• Tra le iniziative culturali nel piano di gestione per la Candidatura dei Portici alla World Heritage List UNESCO. Organizzata dal Comune di Bologna / Quartiere Santo Stefano, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna
2021 Maggio / Giugno • Bologna, Palazzo d’Accursio: “Sotto il segno dei portici” – Seconda tappa• Tra le iniziative culturali nel piano di gestione per la Candidatura dei Portici alla World Heritage List UNESCO. Organizzata dal Comune di Bologna / Quartiere Santo Stefano, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna
2022 Aprile • Bologna, Galleria Studio Santo Stefano: “Gli Arlecchini di Ivan Dimitrov”
2022 14-15 Maggio • Bologna, Palazzo Casa dei Caprara: “Giocattoli e ricordi. Voci dal passato• Nell’ambito di ARTEFIERA -Art City White Night, con il patrocinio del Comune di Bologna-Quartiere Santo Stefano