il Drappellone

per il Palio di Siena 2014

2014,
16 agosto

Il Drappellone, “cencio” per i senesi, è un drappo di seta dipinto (250 × 80 cm.) assegnato in trofeo alla Contrada vincitrice del Palio che, a Siena, si corre due volte all’anno: il 2 luglio, dedicato alla Madonna di Provenzano, e il 16 agosto, dedicato alla Madonna Assunta.

Nel corso degli anni, il comune di Siena ha affidato l’incarico di dipingere il Drappellone ad artisti di fama nazionale e internazionale quali Botero, Guttuso, Fiume, Folon, Mitoraj. Per il Palio dell’Assunta 2014, il prestigioso compito è stato riposto nelle mani di Ivan Dimitrov.

La presentazione

Video YouTube su realizzazione e presentazione del Drappellone per il Palio dell’Assunta 2014.

La
realizzazione

Il Drappellone dell’Assunta 2014, oltre agli elementi tradizionalmente obbligatori (i simboli delle contrade, la Madonna, la data) doveva contenere un omaggio a Mario Luzi, poeta che ha molto amato Siena celebrandola nelle sue poesie e del quale, nel 2014, ricorreva il centenario della nascita.

Ho voluto raffigurare la città in un tempo fermo e ideale, capace di rievocare le atmosfere e le emozioni delle poesie di Luzi. La visione portante è l’alba e il divenire della giornata del Palio, idea richiamata anche nella poesia ‘Mi guarda Siena’ riportata sul retro del Drappellone. Nella parte bassa, davanti alla città, ho voluto rappresentare il protagonista assoluto del Palio, il cavallo, ‘surreale’ e di forte impatto che esce dall’oscurità. Colto nel furore del suo spirito sintetizza, grazie al colore rosso e all’espressione marcata, la forza, la lotta e la passione della giornata del Palio. (…)

Ivan Dimitrov

Particolare del drappellone: la seta del drappellone e il cavallo abbozzato
Particolare del drappellone: il cavallo in fase intermedia tra linee, colori e ombre
Particolare del drappellone: il cavallo terminato

Accoglienza

Alla fine di una intensa e segretissima gestazione, il Drappellone, presentato il 10 agosto nel cortile del Palazzo Pubblico del Comune di Siena, ha ricevuto un applauso di oltre 2 minuti e mezzo. Di seguito, un estratto dalla rassegna stampa del periodo, dall’assegnazione dell’incarico ai giorni seguenti il Palio.

Corriere
di Siena
20.03.2014
Il Resto
del Carlino
Ed. BOLOGNA
23.04.2014
La Nazione
Ed. SIENA
29.07.2014
Il Resto
del Carlino
Ed. BOLOGNA
12.08.2014
Corriere
di Siena
19.08.2014

L’esperienza del Palio è stata sorprendente, coinvolgente, emozionante ed indimenticabile: Siena rimarrà sempre nel mio cuore.

Ivan Dimitrov

14 agosto: processione verso il Duomo con il Drappellone che spicca - Foto di Massimo Romagnoli

Ph. Massimo Romagnoli

Luci, ombre e i colori del Drappellone: l'artista tra la folla e il Drappellone in primo piano

Ph. Massimo Romagnoli